CRV-ACR il MI-EUROPA-OSCAR NO AL BULLISMO.18-19-20-21

venerdì 17 febbraio 2017

Leggere e diffondere? Sì, GRAZIE!


Ciao e buongiorno carissime lettrici e cari lettori, soci e volontrari, leggete e diffondete Premio di Poesia e Oscar NO AL BULLISMO:
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/2010/09/ultimissime-da-acr-il-baggese.html

acr-onlus di fatto e www.acraccademia.it 

www.acraccademia.it 

















































Pubblicato da Unknown alle 04:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

La Poesia Oscar NO AL BULLISMO!

La Poesia Oscar NO AL BULLISMO!

A.. Arte..

A.. Arte..

La prima scuola che vince l'Oscar NO AL BULLISMO

La prima scuola che vince l'Oscar NO AL BULLISMO

G... Giornali di Acr...

G... Giornali di Acr...

Ricordi.. e la finestra di Rio..

Ricordi.. e la finestra di Rio..

Giornali on-line di Acr e Crv 2017

Giornali on-line di Acr e Crv 2017
MUSEO virtuale di CRV.. dei tanti MAESTRI di VITA... Don GINO RIGOLDI e DON GALLO! .. ora combattiamo il bullismo con la 29a edizione dell'OSCAR...NO AL BULLISMO.. abbiamo bisogno anche di TE... ADERISCI.. eccoti il bando/regolamento e tutto il restro che trovate a : www.acraccademia.it

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 28a Ediz. 2017!

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 28a Ediz. 2017!

Giornata Mondiale 6 giugno A M B I E N T E !

LA GIORNATA MONDIALE DEL AMBIENTE e del RIFUGIATO!

a cura di acr-crv-aics

I MIGRANTI ACCOLTI DA AICS: LE LORO STORIE INVIATE AL PAPA

I ragazzi accolti a Napoli con Aics Accoglienza Solidale celebrano la Giornata mondiale del rifugiato: riflessioni e racconti sulla loro condizione

“Migranti minorenni, vulnerabili e senza voce” è il tema scelto quest’anno per la celebrazione nelle Diocesi Italiane per la giornata mondiale del migrate e del rifugiato particolarmente voluta da Papa Francesco. I migranti richiedenti asilo accolti a Napoli all’Ostello della Gioventù di Mergellina nel progetto “Aics Accoglienza Solidale Napoli” hanno aderito all’iniziativa con dei loro pensieri, messaggi e spunti di riflessione scritti sui biglietti creati nei percorsi laboratoriali a cui hanno partecipato nell’ultimo mese.

L’obiettivo è stato duplice: da un lato, creare un momento di riflessione tra i migranti sulla propria condizione e sulla condizione di chi nel percorso migratorio è esposto a rischi maggiori come i minori soli e le persone con particolari vulnerabilità; dall’altro, questi pensieri saranno inviati al Papa come modo di partecipazione alla celebrazione ma anche per sentirsi parte di una comunità che riflette sull’accoglienza.

In questo prospettiva si vuole anche ribadire e trasmettere il messaggio di Papa Francesco: “In occasione dell’annuale Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato – scrive Papa Francesco nel suo messaggio – mi sta a cuore richiamare l’attenzione sulla realtà dei migranti minorenni, specialmente quelli soli, sollecitando tutti a prendersi cura dei fanciulli che sono tre volte indifesi perché minori, perché stranieri e perché inermi, quando, per varie ragioni, sono forzati a vivere lontani dalla loro terra d’origine e separati dagli affetti familiari”.

Casa Sanremo ritorna al Festival grazie ai salernitani

É un progetto locale lo spazio per l’accoglienza che quest’anno raddoppia

Un’immagine di Casa Sanremo

SALERNO. Musica, spettacolo, arte, divertimento e molto altro. E’ questa Casa Sanremo che, nata dalla geniale intuizione di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino, dal 2008 si rinnova anno dopo anno, negli spazi e nei contenuti, pur mantenendo la sua cifra tradizionale dedicata al sociale, agli showcase, alle eccellenze gastronomiche italiane e alla moda. Il luogo dell’ospitalità del Festival di Sanremo, firmata Gruppo Eventi, tornerà a Sanremo dal 5 all’11 febbraio e per questo 2017 avrà ben due location: il Palafiori e Villa Ormond. Il taglio del nastro, fissato per il 5 febbraio, è affidato alla showgirl Elisabetta Gregoraci mentre il critico d’arte, Vittorio Sgarbi, presenzierà all’inaugurazione di una mostra d’arte contemporanea allestita nell’area museale.

«Ben dieci anni fa, nacque l’idea di creare uno spazio elegante e accogliente da destinare agli addetti ai lavori del Festival della canzone italiana - racconta il presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Vincenzo Russolillo -. Sono orgoglioso che, in questi anni passati, Casa Sanremo sia cresciuta sempre di più divenendo una realtà importante contenitrice di ben 350 eventi». Casa Sanremo, infatti, rinnova il suo ruolo nelle iniziative collaterali, a partire dai “Soundies Awards”, che vedrà la “Lucania Film Commission” premiare il miglior videoclip tra quelli abbinati alle canzoni della kermesse; per finire all’area denominata “Rockol Lounge” dove avverranno i minishow degli artisti di Area Sanremo e dei big protagonisti al Festival. La decima edizione dell’evento, inoltre, si caratterizza per diverse importanti partnership, tra queste, quella con CrediTer S.p.A., già Credito Salernitano. La collaborazione nasce dalla volontà comune di rivalutazione del territorio locale per il raggiungimento di obiettivi nei propri ambiti di appartenenza dando vita ad una nuova realtà bancaria che opererà su tutto il territorio nazionale. «E’ un periodo di crescita – ammette il presidente del Consiglio di amministrazione di CrediTer s.p.a, Giovanni Capo -. Infatti, dopo l’approvazione dell’assemblea

straordinaria dei soci, avvenuta lo scorso 23 ottobre, il 30 dicembre siamo divenuti una s.p.a. Questa evoluzione ci ha permetto di sostenere iniziative lodevoli e capaci di valorizzare al meglio il nostro territorio come Casa Sanremo».

AMBIENTE. LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SFIORA IL 50% A SUD OVEST DI MILANO NEI PRIMI DUE MESI DEL 2013-2017
Parte la seconda fase della raccolta dell’umido con la distribuzione dei kit e dei cassonetti a 170.000 famiglie a sud est della città: sarà servita oltre la metà del territorio

Milano, 2013-7 – Grazie ai risultati ottenuti con la raccolta dell’umido, la percentuale di raccolta differenziata nella zona sud ovest di Milano ha superato il 47%. Questo è l’importante risultato raggiunto nei primi due mesi del 2013. Ora si parte con la distribuzione dei cassonetti e dei kit per la raccolta differenziata dell’umido nella zona sud est di Milano, corrispondente all’intera Zona 4 e parte delle Zone 1, 3 e 5: Corvetto, Ticinese, Rogoredo, Ponte Lambro, Gratosoglio sono alcuni dei quartieri coinvolti, dove la raccolta differenziata della frazione umida presso le utenze domestiche partirà lunedì 24 giugno.

“L’ottimo risultato raggiunto con la prima fase della raccolta dell’umido dimostra che le buone prassi e il coinvolgimento dei cittadini possono davvero contribuire a trasformare Milano in una città sostenibile. Anche la qualità del rifiuto raccolto dimostra che i milanesi hanno capito subito l’importanza e il valore ambientale di questa operazione”, ha detto l'assessore alla Mobilità e Ambiente Pierfrancesco Maran.

“Affrontiamo la seconda fase del piano di estensione della raccolta dell’umido con ottimismo. I risultati che stiamo registrando nella zona sud ovest della città, dove il servizio è stato attivato lo scorso 26 novembre, sono molto positivi – ha dichiarato la Presidente di Amsa Sonia Cantoni –. Da gennaio a oggi il quantitativo medio di rifiuto umido raccolto, fra le utenze domestiche e le grandi utenze, si è attestato a circa 1,8 kg per abitante a settimana, un dato quantitativo superiore a quello stimato in fase di progetto”.

Per quanto riguarda i risultati della prima fase della raccolta, le prime analisi sulla qualità del materiale, che Amsa ha affidato alla Scuola Agraria del Parco di Monza, hanno evidenziato un rifiuto organico di buona qualità e purezza. Sono stati esaminati 9 campioni, del peso medio di circa 180 kg ciascuno, prelevati da 3 aree distinte di produzione: la periferia, le case Aler e il centro città. 8 campioni su 9 si collocano, per percentuale di materiale non compostabile presente, nella migliori classi di qualità, con una presenza di frazioni estranee inferiori al 5% (per 6 campioni la percentuale è sotto il 2,5%), un dato qualitativo perfettamente compatibile con i requisiti richiesti dai successivi processi di trattamento della frazione organica.

Con la nuova estensione, il servizio coprirà il 50% del territorio milanese e coinvolgerà 170 mila famiglie, oltre 9.000 numeri civici e 887 vie. Prevista anche la consegna di 12.000 cassonetti condominiali. Da lunedì 18 marzo squadre dedicate di Amsa - riconoscibili attraverso una tessera identificativa e una pettorina che riporta la scritta “Consegna contenitori per la raccolta della frazione umida” - si stanno occupando della distribuzione dei cassonetti condominiali e del kit per la raccolta differenziata destinato a ogni famiglia coinvolta nell’estensione del servizio.

Amsa ha previsto di consegnare circa 170.000 kit, comprendenti un cestello aerato da 10 litri contenente le istruzioni necessarie per una corretta raccolta differenziata della frazione umida e una fornitura gratuita di sacchetti compostabili realizzati in Mater-Bi, grazie a un accordo tra il Comune di Milano e la società Novamont. La particolare struttura del cestino è stata progettata per ridurre al minimo i disagi ai cittadini: favorisce l’evaporazione, limitando così la formazione di liquidi e cattivi odori. La scelta è stata dettata anche dall’esperienza: nella maggioranza dei Comuni italiani in cui si fa da tempo la raccolta differenziata dei rifiuti umidi vengono utilizzati cestelli con caratteristiche analoghe.

La distribuzione è stata preannunciata con una lettera inviata a tutte le famiglie e a 700 amministratori di condominio che operano a Milano, contenente tutte le informazioni necessarie e nella quale si ricorda che gli operatori Amsa non hanno necessità di entrare nelle singole abitazioni e che non è richiesto alcun corrispettivo in denaro.

Per maggiori informazioni sono a disposizione dei cittadini il sito web www.amsa.it, il numero verde gratuito 800.332299 e l'applicazione PULIamo per smartphone e tablet.

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO.
... GITE '...E cammina, cammina, cammina, dopo 32 tappe e circa 720 km, nei prossimi giorni partiremo per la sesta (e terz'ultima) tratta del
Cammino di Lombardia.
Chi l'avrebbe detto che avremmo resistito fin qui? Invece i nostri
piedi non sono ancora stanchi di dare del tu alla terra e allungano la
strada.

Cosa stiamo cercando? Luoghi ove mai siamo arrivati? Pensieri troppo a
lungo sopiti?
Di più! Cerchiamo la nostra rinascita. Integrale. Dal basso. “E’
per rinascer che siamo nati…"
Fisicamente vibrando, stappiamo tutti e cinque i sensi, all’aperto,
in un tempo dilatato.
Spiritualmente invocando, scendiamo verso il Fondo del fondo, verso la
presenza dell’Assenza nelle specie ordinarie, verso un Disegno dove
tutto rimanda a tutto e tutto è bello e dolce.
Poeticamente inventando, inseguiamo la Lombarda, con gli occhi chiari
dei suoi laghi, con i seni sodi e gonfi delle sue montagne, donna
dalla notevole altezza e sobria eleganza ma anche dal piede grosso e
dalla caviglia possente.
Politicamente progettando, selezioniamo gli elementi per una Regione
diversa e migliore: il credo in un "lavoro libero, creativo,
partecipativo, solidale" (tutte parole di papa Francesco); l’arte di
stare al mondo assieme agli altri, senza razzismi e mafie;
la cura dell’ambiente, come fosse il salotto di casa.
Tutto ciò cerchiamo, non ci accontentiamo di niente di meno.

Salvo problemi dell’ultima ora, il programma di massima è il
seguente:

1^ giorno - 23 maggio
Partenza in treno da Milano alle 7.05, arrivo a Bergamo alle 7.53
e poi via verso Treviglio (23 km)

2^ giorno - 24 maggio
Treviglio - Caravaggio - Crema (24 km)

3^ giorno - 25 maggio
Crema - Lodi (18 km)

4^ giorno - 26 maggio
Lodi - Codogno (25 km)

5^ giorno - 27 maggio
Codogno - Corte S. Andrea - Miradolo Terme (31 km)

6^ giorno - 28 maggio
Miradolo Terme - Pavia (33 km)

Ripartiamo da Bergamo, dove eravamo arrivati sotto il diluvio il 29
maggio dell’anno scorso, per navigare di nuovo verso sud,
in una zona dell’oceano padano non ancora solcata (Treviglio, Crema,
Lodi, Codogno).
Inzupperemo finalmente le scarpe nel Po, in quel punto - il transitum
Padi - dove l’attraversano i pellegrini in viaggio verso Roma.
Della via Francigena faremo anche noi due tappe, ma all’indietro, in
direzione Canterbury.
Ci fermeremo a Pavia, città che è a un tiro di schioppo da MIlano, ma
psicologicamente così lontana.
Lì ci inchineremo davanti all’arca di sant’Agostino, sotto il Ciel
d’Oro della Basilica di San Pietro.

Un minimo di resoconto di quel che che avverrà potrete leggerlo sul
blog camminodilombardia wordpress com
o seguirlo su twitter @CamminoLombardo, dove c’è pure qualche traccia
degli anni scorsi.
Porteremo sullo zaino , come al solito, un cordino di filo rosso,
quale nostro segno di riconoscimento
(è il cordino rosso che assicurò l’incolumità di Rahab la prostituta
e dei suoi cari nel giorno della distruzione di Gerico).
Mandateci pensieri felici, saranno come carezze sui garretti.

Saluti vivaci come un bel bottiglione di bonarda
Giovanni (nome di battaglia Ambrogio).. A CURA DI Crv-acr

Mi piace

· Rispondi · Commento di Dario Merzario

RICERCHE a cura di CRV-ACR

Con quali strumenti gli antichi stiravano i vestiti? È curioso, ma nessuno si è mai chiesto come mai per millenni nessuno pensò di utilizzare il calore per facilitare la stiratura dei vestiti. Infatti, nell’antichità si stirava a freddo. Nell’antico Egitto, dove per esempio si usavano lisciatoi di pietra per plissettare i gonnellini dei faraoni, sia a Roma, dove i lavandai (fullones) stiravano a freddo, usando, com’è noto, urina umana per inumidire il tessuto. In alcuni casi si usava una piccola pressa simile ad un torchio da olio o da vino, il prelum. Furono i cinesi, alla fine della dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) a utilizzare per primi il calore. Il loro ferro da stiro era una specie di padellina riempita da braci ardenti. Le prime testimonianze attendibili di ferri da stiro riscaldati risalgono al XII° secolo. E furono trovate nel nord Europa; si trattava di piastre di ferro con il manico a forma di barca, come i ferri attuali, esse venivano riscaldate dal fuoco. Più tardi comparvero quelli che contenevano carbone. Solo nel 1882 nacque il ferro elettrico.

Riparte l'OSCAR "NO AL BULLISMO" EccoVi il bando e i blog della 29° Ediz.:

http://www.acraccademia.it/novit%C3%A0%201%20Poesia%20il%20baggese.html

http://isolinolombardoligure.blogspot.it/2008/12/oceano-internazionale-acr-accademia-del.html

http://acraccademia4658.blogspot.it/

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

http://ilfilocreativodiflavia.blogspot.it/2008_01_01_archive.html

http://www.comunitanuova.it/

http://www.karatesanremo.it/

Alleghiamo la graduatoria e i momenti salienti della premiazione, riassunti in due paginette de il MILANESE e BAGGESE

www.acraccademia.it

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 22a Ediz. 2010!

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 22a Ediz. 2010!

il baggese luglio e agosto 2011

il baggese luglio e agosto 2011

Archivio blog

  • ►  2022 (3)
    • ►  maggio (3)
  • ►  2021 (7)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  agosto (5)
  • ►  2020 (5)
    • ►  agosto (5)
  • ▼  2017 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  maggio (3)
    • ▼  febbraio (1)
      • Leggere e diffondere? Sì, GRAZIE!
  • ►  2016 (10)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (5)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (15)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2014 (14)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2013 (23)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (37)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (49)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2010 (14)
    • ►  dicembre (14)

.. seguono ACR il SANREMESE!

ACR e Crv CORSI e PERCORSI

ACR e Crv CORSI e PERCORSI

Elenco blog di acr, accademia e R_

  • ACR-CLUB TURATI e CRV!
    Premiare i poeti e i soci... Crv e Acr... alla memoria! - Acraccademia.it
  • ACR-ONLUS-OSCAR Internaz. poesia POPOLARE e degli artisti contro il BULLISMO! 2012/13/14!
    Il milanese e Baggese luglio 2023 -
  • Scuole della Zona 7 .. Acraccademia4658
    Il mio tutto ... Isahooo! - buon giorno, b. domenica e b.risveglio da Giò e da acraccademia.it https://youtu.be/MCKZiu2IdXM
  • ACR Onlus
    A proposito di no vax -
  • ACR/ONLUS-Centro Ricerche Vallassinesi e Club Turati.. Il Vallassinese!
    2015.. Era... e'.. Tutto un altro mondo ciao da Acr il milanese e l'oscar "No al bullismo e..alla violenza alle donne..Si alla salvaguardia ambientale" . -
  • ACR BAGGESE! ..
    Ciao da gio' r gia' marzo 2021 -
  • l'ACR e la dedizione (.. interessata?!) di R_
    Essere con la vita nel cuore e l'amore dell'anima.. -
  • ACR/ONLUS di fatto.. SONO SCELTE? Sì.. ..OBBLIGATE!
    Poesia di 2020 - Una poesia..? Si grazie! ☀ Tu fonte di vita! Non esiste forse dubbio, nella vita di una poetessa?! O ☀ mio ☀ Anima con te alla felicità.. l'evento umano....
  • ACR/Onlus ( il sanremese e il milanese )..
    - acraccademia.it www.acraccademua.itwww.acraccademia.it 2 febbraio 2020, 07:59PoesiaDa: Sergio Merzario A: Sergio Merzario <ac...
  • ACR/ONLUS.. " un amore dell'anima"..
    Graduatoria finale Oscar del 5 aprile 2019 - *OSCAR IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO CONTRO IL BULLISMO PER LA POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' E NARRATIVA EDIZIONE 30° 2018/2019!...
  • EL MILANES-COMUNICARE.-ACR-PALAZZO?
    Oscar contro il Bullismo Scuole e Poeti.. e Merzario da i tempi a Pasqua... -
  • ACR-ONLUS. Appuntamenti ..
    Il 5 aprile pv. Vorremmo premiare i ragazzi delle scuole e i nostri nonni poeti.. - Intervista a un Presidente.. Municipio 7... [15/2, 18:58] Marco Bestetti P. M. 7: Sì ho ricevuto tutto [15/2, 18:59] Marco Bestetti P. M. 7: I lavori dovreb...
  • ACR - da "Se son rose.. ?" da ... Rio.
    FEbbraio 2019 - http://www.acraccademia.it/SITI%20UTILI.html [image: http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/] http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/ http://appuntam...
  • A.C.R. ACCADEMIA/università della VITA, dei VALORI e del lavoro!
    Febbraio 2019! - ketti concetta bosco e Francesco... Alla Signora Casalinga di Voghera Il 12 gennaio 2019 sul quotidiano “La Repubblica” a firma del Sig. Ezio Mauro esce...
  • ACR-UNIVERSITA' DEL "LAVORO E DEI VALORI" PER MIGLIORARE LA VITA.. dei ns SOCI e Volontari"
    CRV e Acr Europa e la 30a ediz. dell'Oscar No al bullismo..e la miabsremo! - https://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/
  • UNIVERSITA' della Vita e dei VALORI ..del Lavoro e Club F. Turati con ACR ACCADEMIA
    CRV e ACR con www.acraccademia.it - https://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/
  • ACR-Onlus IL MILANESE! ... www.acraccademia.it
    12/10/2019 CRV-ACR e WWW.ACRACCADEMIA.IT - Carissimi lettori di Acr-Onlus di fatto.. il Milanese e il SANREMESE, vi mandiamo l'ultimo numero del Sanremese e del Milanese .. . un abbraccio da www....
  • TRIANGOLO LARIANO 2014
    OSCAR NO AL BULLISMO 30a EDIZ. di ACR.CRV -
  • ACR.. IL MILANESE/SANREMESE
    BUON ANNO 2018! - *https://www.youtube.com/watch?v=-FKwv9hxejM&t=160s* *Sergio Merzario* Oscar NO AL BULLISMO.. Piccolo FIORE.. di Rio e Repo! https://www.youtube.com/watch...
  • ACR. IL CIVENNESE. OSCAR di POESIA
    CRV-Acr Semifinali e Arieti?.. Sì, GRAZIE! - www.acraccademia.it www.acraccademia.it
  • ACR/ONLUS! - gruppo ciclistico del ghisallo-
    CRV-ACR - ... a cura di sergio dario merzario! Buongiorno da ACR - Crv.. se volete conoscerci cliccate su www.acraccademia.it .. Oscar NO AL BULLISMO e Super Osca...
  • ACR/ONLUS ...IL PRESIDENTE ON. SALVATORE .. Contro il BULLISMO!
    Acr il MILANESE-BAGGESE - Il valore dell'ACR-CRV-AICSe dei nostri oltre 30 anni (31) Gentile volontario, socio, simpatizzante e lettore, *Sono 31 anni che operiamo a Milan...
  • ACR.. IL SANREMESE-il MILANESE 2014!
    Oscar.. Cyberbullismo.. Milano-Municipio 7 Baggio e San Siro con acr e crv..Baggio.. Don Gino Rigoldi e l'Oscar - I poeti Nasta, Melidoni, De Dominicis, Bosco e Merzario.. Don Gino Rigoldi, Presidente della Giuria dell'OSCAR "NO AL BULLISMO" con i Giurati Bosco e Merzar...
  • ACR/Onlus, IL MILANESE e BLOG-LOMBARDOLIGURE..
    A toma x un .. SI - --- sabato 29 ottobre 2016 avrà luogo la 3° Edizione della Sanremo Nigth Urban Downhill Sanremo OktoberFast, organizzata dal Comune di Sanremo in collabo...
  • la milano del lorenteggio
    Grazie dell'Invito Carissimo amico DE RIGO e carissima Bellagina! - www.acraccademia.it http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
  • ACR/ONLUS ( acr il sanremese)
    - http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
  • ACR-Onlus.. nel e tra il POPOLO!
    ultime di acr - Riceviamo e pubblichiamo ... *"È certo che non troveremo la felicità, il senso della vita, se non nella felicità degli altri. "* Abbé Pierre ​​ https:...
  • CENTRORICERCHEVALLAS
    Saluti all'Ass. "GENTE COMUNE" da Asso (COMO) - *B. giorno al Presidente e al Direttivo di * *http://www.gentecomune.eu/indice.htm* *Siamo, Sergio Merzario e Ketti Bosco di Acr e Crv, putroppo non siamo r...
  • ACR-ONLUS lombardoligurejumpy...!
    Invito per il 23 gennaio pv a Milano Urban Center h14,30 - Ciao da ACR - Crv.. se vuoi conoscerci clicca su www.acraccademia.it siamo una Onlus di Fatto e ci occupiamo dei Diritti, salvaguardia ambientale e combatt...
  • A C R/ONLUS IL CIVENNESE nel Triangolo Lariano
    - https://www.youtube.com/watch?v=byswPe18bBI http://www.acraccademia.it/STAFF.html [image: Anteprima]
  • www.partecipaMi.it - Linea Diretta con il Consiglio di Zona 7
    Questo forum si è trasferito, assieme a partecipaMi, sulla nuova piattaforma tecnologica... - ... vedi la relativa news per saperne di più e partecipa subito al nuovo forum (magari trasferendo lì le questioni rimaste aperte che ti stanno a cuore)!...
  • Peterthals
    Choes - This makes me feel better about my sad German skills. I told the guys they didn't need to translate, but I guess they were already going from Italian to G...
  • ACR/Onlus... volontari e poeti!
    acr.. sì grazie.. -
  • A.C.R./ONLUS..dalla Sicilia all'Europa e i libri dell' ACCADEMIA
    foto varie .. da Sanremo.. con gioia.. collaborazione di Cyclopes! - http://www.sanremonews.it/it/internal.php?news_code=102277 http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.com/ .. da Flavia "FILO CREATIVO-Onlus riceviamo e volent...
  • acr ilmilanese
    Carrellata di belle specialità Milanesi e Lombarde! -
  • materia.scuola
    buongiorno - saluti a tutti iscrivetevi
  • S. PADRE PIO e il BELLAGINO!!!
    -
  • RadioLombardia - News
    -
  • Notizie dall'Unione di Centro della Lombardia
    -
  • UDC - Notizia
    -
  • YouTube - GINO la valigia di cartone
    -
  • GIORNALI.IT-Accesso Rapido all'informazione
    -
  • www.udc-italia.it/
    -
  • Riviera24.it
    -
  • www.costituentecologista.it/
    -
  • ACR (ONLUS di FATTO) e Crv.. I libri.. racconti di.. Accademia!
    -

Post più popolari blog di acr

  • (senza titolo)
    A.N.P.I. e F.I.A.P. hanno il piacere di invitare la S.V. al convegno che si terrà martedì 4 ottobre dalle ore 15.00 alle 19.00 al...
  • (senza titolo)
  • (senza titolo)
  • ACR-ONLUS. Appuntamenti ..: COMUNICAZIONE: IDEE ITALIANE e Sviluppo economico e capitale sociale.. a cura di Acr e Cinzia Alessi con la Giornalista Ketti Concetta BOSCO!
    carissimi lettori di Acr.. vi ringraziamo di averci interpellato. Vi inviamo l'ultimo numero dei giornali on-line.  www.acraccademia...
  • OSCAR E S.OSCAR DI SANREMO e 11a EDIZ. "LA MIA... PISTA CICLABILE"
    http://acraccademiailbaggese.blogspot.it/ Sanremo! Domenica 24 maggio 2015 , presso la Palestra della Scuola Maria Montessori, alla pr...
  • Super Oscar e oscar internaz. della poesia Dialettale, Milanese e in lingua!.
      http://blog.libero.it/CENTRORICERCHEVA/8695324.html http://oscarinternazdellapoesia.blogspot.it/ http://oscarinte...
  • Ciaooo vaccinati.. e balla a Capodanno 2022.. con Acr e Crv...da acraccademia.it
    Ciaoooo da acraccademia.it
  • ACR-CRV-APPUNTI con Aics! : Buone feste.Natale 2017 e Capodanno 2018
    http://ketti-fatina.blogspot.it/ https://accademiailmilanese.blogspot.it/ ACR-CRV-APPUNTI con Aics! : Buone feste.Natale 2017 e Ca...
  • BUON DUE GIUGNO.. Crv-Acr
    #ilbaggese Ciao da www.acraccademia.it Ok sistema tedesco. In settim. comm. Affari Costituz. Martina-Fiano Camera-Senato. Auguri l'...
  • 27° OSCAR "no al bullismo"... 3° SUPER OSCAR..
    OSCAR IL BAGGESE TROFEO LOMBARDO LIGURE E ARTISTI ALLO SBARAGLIO CONTRO IL BULLISMO PER LA POESIA, SPORT, SOLIDARIETA' E NARRATIVA ED...

Collaboratori

  • Appuntamenti acr-onlus
  • Unknown
  • acr4658
  • da.. rio
  • delfino
  • giordanobruno
  • oceano585
  • rio
  • sergio dario

IL MILANESE di Dicembre 2010.. Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

IL MILANESE di Dicembre 2010.. Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 22a Ediz. 2010!

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 22a Ediz. 2010!

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 22a Ediz. 2010!

Oscar Int. Artisti e Scuole contro il BULLISMO 22a Ediz. 2010!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!

Oscar contro il BULLISMO alla Scuola De Marchi.. GULLI!
Tema Filigrana. Powered by Blogger.