mercoledì 3 luglio 2013

ULTIME DA ACR


ASSO – FONTE DI GAJUM… di Rio

www.radioasso.it
 
Basta provare per credere! E noi abbiamo provato a fare una passeggiata da Asso alla fonte di Gajum… favolosa! Si scende da Asso fino alla stazione poi di fianco al supermercato “Brianzoli” si gira a sinistra per via Laguccio e via De Gasperi e si trova l’indicazione per la fonte G. …potete gustare e aspettare l’acqua della fonte G. “fresca, leggera e… che conserva” “G” come giovani! È stata un’esperienza elettrizzante, anche perché al ritorno, scendendo dal sentiero della fonte (occhio alle auto perché in alcuni punti manca il marciapiede) è scoppiato un nubifragio con tuoni (fragorosi) e lampi da illuminare a pieno giorno, erano le dieci di sera! Esperienza molto bella e… fresca! BUONA PASSEGGIATA!?!
www.acraccademia.it

S.CARLO.. Anagrafe x C.I. cartacea..

LlETTERE al Direttore de IL BAGGESE!
 
Centile sig. Costabile,

dica ai suoi amici che non mancheremo di pubblicizzare le stupende iniziative del Circolo nel Comune di Buccinasco, come sempre, se sarà possibile interverremo per fotografare e fare articoli per documentare alla gente il ns e il loro impegno.. VERO!!

Se lo ritiene, aggiunga anche che sarebbe bello organizzare un'altro incontro con il Ministro Mario Mauro in merito alla situazione attuale e gli impegni del Governo.. x i giovani e tutti i cittadini!

Sempre a Sua disposizione, mi permetto di ricordarLe.. la Tematica che riguarda Matteo (mio figlio gradirebbe incontrare il ns amico Preside della scuola.. che Lei sa..).. grazie x il suo impegno con e per Acr!

x acr sergio merzario

http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%205.html
http://www.acraccademia.it/Il%20Milanese%20pag%201.html

www.radioasso.it

ps. saluti dalla ns v. presidente k. bosco

 
Ogg: Segnalazione iniziative nel comune di Buccinasco

Gentile sig. Merzario, i miei amici del Circolo La Pira di Buccinasco mi hanno chiesto di portare alla Sua attenzione le iniziative che stanno per realizzare nei prossi giorni per una loro maggiore diffusione.
Le allego pertanto le due locandine che sono state prodotte.
La ringrazio per l'attenzione e Le porgo cordiali saluti
Vincenzo Costabile

 ..................................................................................................................
LETTERA PER FARE ATTIVITA'.. AL S. CARLO REP.PEDIATRIA E INGRESSO!

 


Come da intese odierne con il Caporedattore Dr. Giovanni Ruggeri, inoltriamo quanto segue:
-          
-                           Acr, chiede in seguito alla sua mission

-           (“ACR (Onlus) svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con un'OSCAR www.acraccademia.it e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati...e.mail: associazione@acraccademia.it ) di poter usufruire di uno spazio interno all'Ospedale San Carlo, al fine di essere punto di riferimento per la cittadinanza milanese e della cintura (Cesano Boscone, Corsico, Settimo Milanese.. ecct..) sui temi e le necessità di sostegno e di aiuto, alle loro problematiche! Acr (Onlus), è un'operatore sociale e culturale, ma non si sostituisce all'Istituzione e quindi non toglierebbe spazio all'operato del San Carlo, anzi si avvarrebbe dei servizi e si aggiungerebbe alle finalità Socio-Sanitarie dell'Ente. Si dichiara disponibile, inoltre, alle richieste di collaborazione e di volontariato sul territorio in stretto contatto con il Consiglio di Zona, l'Asl e i Comuni.

                              Certi di un vostro riscontro positivo e collaborativo, inviamo i ns migliori saluti.

 


Ketti Concetta Bosco delfino-sk@libero.it

Leonardo Salluzzi salluzzi43@alice.it

sergio dario merzario sergio.merzario@acraccademia.it

............................................................................ 
ANAGRAFE. SABATO 22 E 29 -6-2013.. VIA LARGA APERTA PER RILASCIO DELLE CARTE DI IDENTITÀ CARTACEE


Milano, 20 giugno 2013 – Sabato 22 e sabato 29 giugno saranno due giornate di apertura straordinaria per l'Anagrafe centrale di via Larga 12. Gli uffici saranno infatti aperti dalle 8.30 alle 15.30 per il rilascio delle carte d'identità cartacee ai residenti a Milano.

“Un'iniziativa già sperimentata con ottimi risultati l’anno scorso, che va incontro alle esigenze delle famiglie con bambini che in questo primo periodo estivo si apprestano, terminato l’anno scolastico, a partire per le vacanze estive verso destinazioni che necessitano per l’ingresso delle carte d’identità per i minori”, ha dichiarato l’assessore al Commercio, Attività produttive e Servizi civici Franco D’Alfonso.
Nei due sabati d’apertura non solo sarà possibile avere il documento d'identità, ma durante l'attesa i più piccoli potranno giocare nell'apposita area giochi allestita nel Salone dell'Anagrafe.
Le due aperture straordinarie testimoniano l'attenzione dell'Amministrazione comunale verso i nuovi tempi della città, adeguando i servizi offerti dell'Anagrafe alle mutate esigenze dei cittadini.

giovedì 30 maggio 2013

Ultimissime da Acr e Crv!


www.radioasso.it
http://blog.libero.it/NAPOLITICATUA/12122404.html
Ordine dei giornalisti della Lombardia: commissariamento in mancanza di un accordo tra i 4 gruppi presenti nel Consiglio. Servono obbligatoriamente 5 voti (su 9) per eleggere il presidente e le altre cariche. Avanza l’ipotesi di una staffetta tra due candidati, che si alternerebbero alla presidenza per 18 mesi a testa. Decisiva la riunione del nuovo Consiglio indetta per martedì 4 giugno (h 18). di Francesco M. De Bonis

domenica 28 aprile 2013

.. i libri sono il cibo dell'anima e i sentimenti .. lo sono del cuore!

info@alephlibreria.itLibreria Aleph MM1 P.zza Lima -
20124 Milano TEL. 02 29526546 - FAX 02 29510792
ORARI: dal lunedì al sabato 9.00/19.30 continuato




LIBRERIA ALEPH INFORMA
La Libreria Aleph offre ai propri clienti un servizio
di e-commerce. È possibile acquistare libri on-line
anche pagando direttamente con carta di credito.

acraccademia.it/STAFF.html


29-30 giugno 2013 ore 9.30/18.00 -
Psicosoma Formazione in Psicoterapia Integrata - Workshop TRAUMA, ATTACCAMENTO E CORPO: L’UTILIZZAZIONE DI TECNICHE SENSOMOTORIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA PSICOTERAPIA E DELL’EMDR
 
In questo workshop, verranno mostrati interventi di Psicoterapia Sensomotoria® che insegnano ai pazienti a sperimentare e mettere in pratica azioni particolari specificamente connesse con il trattamento di traumi e di problemi correlati alla storia di attaccamento: a tal fine verranno utilizzati elementi teorici, stralci di video di sedute e brevi esercizi esperienziali.
Relatori:
Kekuni Minton, Ph.D., Trainer fondatore dell’Istituto di Psicoterapia Sensomotoria® (SPI) a Boulder, Colorado; Michele Giannantonio, supervisore e facilitatore EMDR, studente avanzato in Psicoterapia Sensomotoria®, insieme a Maria Puliatti ha portato questo approccio in Italia.
Scarica il programma, il modulo di iscrizione e scopri tutti i dettagli


www.radioasso.it

www.acraccademia.it

ROMA, c/o Hotel Royal Santina via Marsala 22 (vicino alla Stazione Centrale di Roma Termini)
- Info e iscrizioni: info@psicosoma.eu - www.psicosoma.eu - www.psicotraumatologia.com

giovedì 18 aprile 2013

Ultime.. notizie milanesi!



acraccademia4658.blogspot.it/

www.radioasso.it


ROM. PISAPIA: “CONTINUA DISPONIBILITÀ PER PERCORSO VERA INTERGRAZIONE”

Milano, 18 aprile 2013 – “Questa Amministrazione ha sempre cercato la via
del dialogo per superare pregiudizi e discriminazioni, in un’ottica di
piena integrazione con la città come riconosciuto dalla Consulta Rom e
Sinti di Milano e da altre associazioni.. Io e la Giunta non abbiamo
cambiato approccio, continua la disponibilità a collaborare con chi, pur
nel rispetto della propria cultura e tradizione, intenda intraprendere un
vero percorso di integrazione. In queste settimane siamo riusciti a
sbloccare i fondi stanziati dal Governo Berlusconi e vincolati a questi
ambiti di intervento. Fondi, 5milioni e 600mila euro, che serviranno per
superare i campi abusivi che non sono dignitosi per nessuno, e perseguire
il reinserimento sociale. Tutto ciò per una maggiore sicurezza di tutti,
milanesi, non milanesi, rom e sinti. Ritengo inoltre che siano da
condannare le azioni che hanno caratterizzato gli ultimi giorni con
manifestazioni anche violente, insieme a messaggi dello stesso tenore
pubblicati sul web. Siamo tutti al lavoro per un unico obiettivo, avere una
città accogliente, una città bella e una città sicura e tutti siamo
chiamati responsabilmente a costruire il futuro di Milano, città Medaglia
d’Oro della Resistenza”.

Lo ha detto il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia
http://www.acraccademia.it/images/il%20vallassinese%20dicembre%202012%20pag%208.jpg
rioerepo@gmail.com